IL SALUTO E GLI AUGURI DEL DIRETTORE GENERALE IVAN TRENTI
Il Bilancio di un anno: assistenza, sviluppo, ricerca
ENTRATA IN FUNZIONE A FINE NOVEMBRE LA PRIMA PARTE DEL NUOVO CORELAB
Una Struttura ad alta automazione sulla quale in futuro verrà implementata gran parte dell’attività di base del Laboratorio Analisi Chimico Cliniche
ANESTESIA E RIANIMAZIONE
E SETTORE SEMI-INTENSIVO POST-OPERATORIO SONO AL 3° PIANO DELL’ALA SUD
Il trasferimento nella nuova sede è stato completato il 4 Dicembre scorso
La Ricerca
IL DOTT. GIOVANNI APOLONE NOMINATO DIRETTORE SCIENTIFICO
Il decreto del Ministro della Salute del 5 Dicembre 2012 ha designato il Direttore Scientifico dell’IRCCS di Reggio Emilia
FINANZIAMENTO DELLA FONDAZIONE VERONESI AL PROGETTO DELLA BIOLOGA RICERCATRICE
ALESSIA CIARROCCHI
Un importante riconoscimento al progetto di ricerca dedicato alla diagnosi precoce dei melanomi cutanei nei pazienti anziani
BIOTECNOLOGIE E MEDICINA: A PALAZZO ROCCA SAPORITI UN CORSO DEDICATO A MEDICI,
FARMACISTI E BIOLOGI
Il Futuro è nelle biotecnologie. Nomi importanti della ricerca oncologica italiana tra i relatori dell’evento dell’11 dicembre scorso
Formazione e Health Literacy
HEALTH LITERACY E COMUNICAZIONE NELLE CURE PALLIATIVE
Attenzione ai bisogni informativi dei pazienti che necessitano di cure palliative: in vista della costituzione della Rete Provinciale, i primi passi nella formazione di professionisti sanitari sulla comunicazione
IN ARRIVO L’EDIZIONE 2013 DEL CALENDARIO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE CHE COLLABORANO CON L’ARCISPEDALE
Il tema della solidarietà conferma il ruolo delle Associazioni all’interno del nostro Ospedale
Undici opere, frutto della donazione di Anna Maria Ternelli Gerra, moglie del pittore, hanno dato origine ad un progetto di abbellimento dell’atrio principale del Santa Maria
Notizie è diffusa nel rispetto del D.Lgs. 196/03 - Codice della privacy Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da una lista di contatti dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, conservati e gestiti ai sensi della normativa vigente