L’ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA-IRCCS VERSO L’ACCREDITAMENTO EUROPEO OECI
Standard ancora più elevati per la cura al paziente oncologico
ALL’ARCISPEDALE IL PRIMO STUDIO AL MONDO SUL TRATTAMENTO INVASIVO NEI PAZIENTI ULTRASETTANTACINQUENNI CON SINDROME CORONARICA ACUTA
Ridotto il rischio di ischemia e di ospedalizzazione a distanza di un anno
DIAGNOSI INFERMIERISTICHE: IN CINQUE REPARTI IL PROGETTO DI FORMAZIONE
Iside nasce dalla integrazione tra la Direzione delle Professioni Sanitarie e il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Modena e Reggio Emilia
BILANCIO DI MISSIONE 2011
È disponibile la settima edizione del Bilancio di Missione. Racchiuse in 270 pagine le informazioni più importanti sull’andamento dell’Azienda
La Ricerca
RICERCA-RE E GAINED IN TRANSLATION
Due programmi formativi sui temi della ricerca per stimolare la partecipazione, il dialogo, l’interazione tra i Ricercatori
NOVEMBRE: IL MESE DELLA RICERCA SUL CANCRO
Quindicesima edizione de I GIORNI della RICERCA promossi da AIRC per informare sui progressi della lotta ai tumori
FOCUS SUI PROGRAMMI DI QUALITÀ NELLA CURA DEI PAZIENTI
OECI a Vienna dedica un simposio ai Centri di Eccellenza per la cura dei tumori, in collaborazione con la Società Europea di Oncologia Medica
PRENDE IL VIA L’UFFICIO RELAZIONI ISTITUZIONALI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA RICERCA
Nato all’interno del Dipartimento Infrastruttura Ricerca e Statistica dell’Arcispedale svilupperà collaborazioni con il mondo del no profit a sostegno della attività di ricerca
Formazione e Health Literacy
PROMUOVERE NON SOLO CORSI MA PER-CORSI FORMATIVI
Riflessioni dalla Quarta Conferenza Nazionale sulla Educazione Continua in Medicina di Cernobbio
UN LUOGO DI INCONTRO ED INFORMAZIONE PER I PAZIENTI ED I LORO FAMILIARI ALL’INTERNO DELL’ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA
Nel 2012 aumenta l’affluenza al punto informativo: una messa in pratica dei principi dell’Health Literacy nel nostro ospedale
Notizie è diffusa nel rispetto del D.Lgs. 196/03 - Codice della privacy Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da una lista di contatti dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, conservati e gestiti ai sensi della normativa vigente