Marco Foracchia nominato Presidente dell'AISIS (Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità) in occasione dell’Healthcare Innovation Summit

Innovazione, digitalizzazione e tecnologie, l'Ausl IRCCS di Reggio Emilia é una realtà all'avanguardia nel panorama sanitario nazionale.

Un risultato, quello raggiunto in questi anni suggellato anche dall’aver raggiunto la certificazione Himss Emram 6, un livello di valutazione del modello di adozione della cartella clinica elettronica. Le strutture sanitarie che raggiungono questo livello sono vicine a una digitalizzazione completa, hanno quasi eliminato la documentazione cartacea e utilizzano dati clinici per migliorare la sicurezza e la qualità delle cure. 

Per portare l'esperienza reggiana i professionisti dell'Ausl IRCCS di Reggio Emilia, in testa il Direttore Generale Davide Fornaciari, sono intervenuti all'Healthcare Innovation Summit 2025 di Milano, che riunisce i protagonisti della trasformazione digitale in Sanità. Oltre al nostro Direttore Generale sono intervenuti: Erika Guareschi, responsabile informatica cartelle cliniche, Paola Masini, responsabile informatica clinica ospedaliera e Marco Foracchia, Direttore dello STIT, che nell'occasione, a margine dell’Healthcare Innovation Summit organizzato da AISIS (Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità, www.aisis.it), é stato eletto Presidente dell’Associazione stessa. (Foto)

L’Associazione, che rappresenta i CIO (Chief Information Officer, Responsabili dei Sistemi Informativi) in Italia, conta oltre 110 CIO e ITManager e oltre 600 soci del settore. Il Direttivo che affiancherà il neo presidente vede i responsabili dei sistemi informativi di Sant' Orsola, Besta, Campus Biomedico, ESTAR, ISMETT, ASL2 Veneto.
Complimenti! 

Erika Guareschi

Paola Masini
 


Ultimo aggiornamento: 14/10/25