Dicono di noi: il piano caldo di Ausl e Comune di Reggio Emilia portato ad esempio dal GR1
Emergenza caldo, come esempio virtuoso di protezione della salute della popolazione anziana che vive in città nei mesi estivi, quando le alte temperature rischiano di essere pericolose, il GR1 ha citato il piano predisposto da Ausl e Comune di Reggio Emilia.
Anche quest’anno infatti, l’Ausl Irccs e il Comune di Reggio Emilia, in stretta collaborazione con altri enti e organizzazioni di volontariato come Auser, Croce Verde e Croce Rossa, hanno definito il piano di intervento per promuovere azioni volte ad alleviare, nel periodo estivo, la solitudine delle persone anziane e a soccorrerle in caso di bisogno.
Per i cittadini del Distretto di Reggio Emilia, oltre a un vademecum di consigli utili per affrontare la calura estiva, il piano prevede l’attivazione del centro di ascolto telefonico tel: 0522 320666, per aiutare le persone che restano in città nei giorni più caldi e che possono avere bisogno d’assistenza o di scambiare due parole al telefono. Il numero è attivo dal 15 giugno al 15 settembre dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì a venerdì; dalle ore 9 alle ore 18 il sabato e la domenica.
Ascolta il GR1 al minuto 17.40.
https://www.raiplaysound.it/audio/2025/07/GR-1-ore-1900-del-23072025-e3cd9d89-e796-4262-a969-ab953a707653.html
Leggi qui se vuoi conoscere i suggerimenti dell’Ausl: https://www.ausl.re.it/emergenza-caldo2025-il-piano-di-intervento-di-ausl-e-comune-di-reggio-emilia
Ultimo aggiornamento: 28/07/25